LOGOPEDIA

" In ambito logopedico e' possibile eseguire osservazioni del bambino fino dai primissimi anni di eta', per valutare la presenza dei precursori del linguaggio e in seguito le sue abilita' linguistiche.

In tal modo sara' possibile individuare per tempo ritardi o disturbi del linguaggio, per pianificare un trattamento logopedico mirato alla educazione dell'abilita' linguistica.


Prima dell'ingresso alla scuola primaria, e' possibile eseguire una valutazione dei prerequisiti alla scuola: abilita' metafonologiche, grafiche e di pre-calcolo, oltre alle competenze narrative.


In eta' scolare e' possibile eseguire valutazioni degli apprendimenti scolastici (lettura, scrittura, matematica) e delle competenze linguistiche complesse. Se necessario in seguito verranno pianificati con la famiglia percorsi di trattamento logopedico mirato.


E' possibile eseguire valutazione delle difluenze verbali o balbuzie e pianificare in seguito un percorso di trattamento logopedico di tipo indiretto (eta' prescolare) o diretto (eta' scolare).


Inoltre vengono eseguite valutazioni e trattamenti miofunzionali in presenza di squilibrio muscolare oro-facciale e deglutazione atipica"


titolo

I'm a paragraph. Click here to add your own text and edit me. It’s easy. Just click “Edit Text” or double click me and you can start adding your own content and make changes to the font.